La procedura straordinaria per le assunzioni da GPS sostegno di prima fascia rappresenta un’opportunità significativa per gli aspiranti docenti. Inizialmente prevista per il 2021, tale misura è stata estesa fino al 31 dicembre 2025, offrendo una finestra di possibilità per coloro che aspirano a un ruolo stabile nel sistema educativo italiano.
Secondo il DM 111/2024, possono partecipare alla procedura tutti gli aspiranti inclusi a pieno titolo nelle GPS sostegno prima fascia e nei relativi elenchi aggiuntivi. Le assunzioni avvengono a livello provinciale, qualora ci siano posti residui dopo le immissioni ordinarie. In caso di ulteriori posizioni vacanti, si procede con una mini call veloce a livello nazionale, permettendo ai candidati di presentare domanda in province diverse da quelle di iscrizione.
È importante sottolineare che per partecipare è necessario essere inseriti senza riserve nelle GPS. La domanda per le max 150 preferenze è essenziale per esprimere l’interesse alla procedura straordinaria. Questa opportunità non pregiudica la continuità didattica richiesta dalle famiglie, garantendo anche la possibilità di partecipare alla call veloce.
Leggi anche:
Aggiornamento graduatorie GPS per le supplenze dei Docenti: cosa cambierà nel 2026?
Busta paga maggio 2025, ecco tutti i bonus e le agevolazioni fiscali previsti
Segui i canali social di InformazioneScuola