Roma, 11 giugno – Il deputato Antonio Caso, Capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Cultura, ha duramente criticato l’atteggiamento del governo nei confronti del personale ATA delle scuole statali, accusandolo di aver abbandonato questi lavoratori essenziali. “Il governo non ha alcuna intenzione di procedere alla stabilizzazione del personale ATA”, ha dichiarato Caso in una nota ufficiale.
La questione è emersa in seguito alla risposta della sottosegretaria Frassinetti a un’interrogazione presentata dallo stesso Caso, relativa al deferimento dell’Italia alla Corte di Giustizia da parte della Commissione Europea per abuso sistematico di contratti a termine. Una problematica di lunga data che, secondo Caso, l’attuale esecutivo non intende affrontare, preferendo invece tagli e dimensionamento scolastico. Questo è un esempio di come il settore del personale ATA sia permanentemente in difficoltà.
Caso ha inoltre ricordato come, durante la campagna elettorale del 2022, diversi esponenti della maggioranza avessero promesso stabilizzazione e lotta al precariato. “Promesse puntualmente tradite”, ha aggiunto, sottolineando l’impegno del Movimento 5 Stelle nel presentare emendamenti per la stabilizzazione. Questa lotta è fondamentale per garantire un futuro migliore al personale ATA.
La dignità e la professionalità di questi lavoratori ATA, conclude Caso, sono fondamentali per il buon funzionamento delle scuole italiane.
Leggi anche:
La Scuola come laboratorio di crescita: la visione di Aldo Mucci, dirigente SGS