HomeNotizieIl CDSS lancia l’allarme: a rischio la qualità dell’inclusione scolastica e il...

Il CDSS lancia l’allarme: a rischio la qualità dell’inclusione scolastica e il diritto allo studio degli alunni con disabilità

Scuola e disabilità: il paradosso dei titoli bocciati ammessi alla formazione sul sostegno

Roma, 6 Maggio 2025 – Il Collettivo Docenti di Sostegno Specializzati (CDSS) solleva un serio allarme in merito al Decreto Ministeriale 77/2025, attuativo del DL 71/2024. Il decreto prevede la possibilità di accesso ai percorsi formativi promossi da INDIRE anche per candidati in possesso di titoli esteri rigettati, a patto che il rigetto sia avvenuto dopo il 1° giugno 2024 e che sia accompagnato da una rinuncia formale alla procedura di riconoscimento.

Una scelta che il CDSS definisce come un paradosso pericoloso: da un lato lo Stato rifiuta un titolo giudicandolo inidoneo all’insegnamento, dall’altro lo accetta per accedere a un percorso compensativo che, in teoria, dovrebbe legittimare l’insegnamento proprio a quei soggetti dichiarati non idonei.

Secondo il Collettivo, questa misura rischia di svuotare di significato l’intero sistema di valutazione dei titoli e di trasformare i percorsi INDIRE in “uscite di sicurezza” per chi non ha superato l’iter di riconoscimento formale, compromettendo gravemente la qualità dell’inclusione scolastica.

Le denunce del CDSS

  • Contraddizione normativa tra il rigetto del titolo e l’accesso alla formazione;
  • Dequalificazione dei percorsi di sostegno;
  • Pericolo di un’inclusione solo formale, senza attenzione ai reali bisogni degli alunni con disabilità.

Le richieste del Collettivo

  • Revoca dell’accesso ai corsi INDIRE per candidati con rigetto formale;
  • Ripristino di percorsi selettivi e qualificati basati su titoli regolari;
  • Coinvolgimento attivo dei docenti specializzati nella definizione dei criteri formativi;
  • Implementazione di un monitoraggio indipendente sui reali effetti nelle scuole.

Il CDSS ribadisce un principio fondamentale: il sostegno non è un’alternativa per chi ha fallito, ma una missione educativa rivolta ai più fragili. Abbassare gli standard formativi significa compromettere il futuro di migliaia di alunni con disabilità. Il Collettivo assicura che non resterà in silenzio davanti a questo scenario.

InformazioneScuola,           grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di           Google News          ,           per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite            GNEWS          andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. 

Iscriviti al gruppo                                    Telegram: Contatta @informazionescuola

Iscriviti al gruppo                                                      WhatsApp 
Iscriviti alla nostra                                                    pagina Facebook
informazione scuola telegram

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE...

altre news