Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficializzato, con il Decreto N. 1657 del 26 giugno, l’avvio di un secondo ciclo di percorsi di specializzazione per il sostegno destinati ai docenti triennalisti. Questa iniziativa si rivolge a coloro che, pur non essendo in possesso del titolo di specializzazione, hanno maturato almeno tre anni di servizio su posti di sostegno negli ultimi cinque anni scolastici.
L’obiettivo principale è rispondere alla carenza di docenti specializzati nel supporto didattico agli alunni con disabilità, garantendo una maggiore inclusività nelle scuole di ogni ordine e grado. I dettagli relativi al numero di posti disponibili saranno definiti in un successivo provvedimento, come indicato nell’art. 2 comma 3 del Decreto.
Il contesto normativo si inserisce nel quadro del decreto-legge 31 maggio 2024, n. 71, convertito dalla legge 29 luglio 2024, n. 106. Il nuovo ciclo formativo sarà autorizzato entro i limiti previsti dal Decreto Ministeriale n. 75 del 24 aprile 2025. Per ulteriori aggiornamenti, si attende la pubblicazione del prossimo Decreto che disciplinerà l’avvio effettivo dei corsi.
Leggi anche:
Cuzzupi: un Isee più realistico per docenti e famiglie con alunni
Mobilità Docenti: Dubbi e Proposte sull’Articolo 5 del DDL Bucalo