L’INPS ha stabilito precise disposizioni per l’accertamento dell’esistenza in vita dei pensionati che riscuotono la pensione all’estero. Questa operazione è essenziale per garantire la correttezza dei pagamenti e prevenire l’erogazione di prestazioni indebite.
Ogni anno, Citibank N.A., l’istituto bancario incaricato dall’INPS per i pagamenti internazionali, conduce questa verifica. I pensionati interessati ricevono comunicazioni dettagliate con istruzioni su come confermare la propria esistenza in vita, solitamente tramite moduli specifici da compilare e restituire entro le scadenze indicate.
Sul portale INPS sono disponibili normative di riferimento, aggiornamenti e link utili per agevolare l’adempimento. Inoltre, è possibile contattare direttamente Citibank N.A. per ricevere assistenza telefonica.
L’accertamento rappresenta una misura fondamentale per tutelare il sistema previdenziale e garantire che i fondi pubblici siano erogati correttamente. È, quindi, importante che i pensionati residenti all’estero rispettino le indicazioni fornite per evitare sospensioni nei pagamenti.
Per ulteriori dettagli, è consigliabile consultare il sito ufficiale dell’INPS o contattare i numeri dedicati.
Leggi anche:
Perché valutare la rinuncia al bonus fiscale su NoiPA?
Rinunciare al taglio del Cuneo Fiscale 2025 su NoiPA, la guida
Segui i canali social di InformazioneScuola