HomeScuolaMaturità 2025, al via gli esami con la prima prova di...

Maturità 2025, al via gli esami con la prima prova di italiano: tracce, novità e calendario delle prove

Oltre mezzo milione di studenti affrontano la sfida del tema scritto

Oggi, 18 giugno, si apre ufficialmente la Maturità 2025 per 524.415 studenti italiani, di cui 511.349 interni e 13.066 esterni. La prima prova scritta, comune a tutti gli indirizzi di studio, è quella di italiano e include diverse tracce maturità 2025.

Il Ministero dell’Istruzione ha predisposto sette tracce suddivise in tre tipologie: analisi del testo, testo argomentativo e tema di attualità.

Le tracce della prima prova scritta di Italiano, maturità 2025

Tra le ipotesi più discusse per le tracce emergono Gabriele D’Annunzio, l’Intelligenza Artificiale e anniversari storici come gli 80 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. Altri spunti potrebbero riguardare l’Europa o il Giubileo.

Domani sarà il turno della seconda prova, specifica per ciascun indirizzo di studio, mentre gli orali inizieranno il 23 giugno. Novità di quest’anno includono un elaborato critico per studenti con voto di condotta minimo e l’inserimento dei risultati Invalsi nel curriculum dello studente. All’inizio dell’anno, molti studenti si chiedevano quali sarebbero state le tracce maturità 2025.

Il voto finale combina i crediti del triennio (fino a 40 punti) con i punteggi delle prove scritte e orali (massimo 60 punti). Il punteggio complessivo varia da 60 a 100, con l’obiettivo di certificare competenze e preparazione dei candidati.

Leggi anche:

Assegnazione provvisoria 2025, ecco le condizioni per i docenti nel comune di titolarità

La Camera approva per errore una mozione sulla ricerca: il commento di Elisabetta Piccolotti

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,    grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di     Google News    , per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. 

Iscriviti al gruppo                             Telegram: Contatta @informazionescuola 

Iscriviti al gruppo                                                                          WhatsApp

Iscriviti alla nostra                                                                      pagina Facebook
informazione scuola telegram

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE...

altre news