HomeSostegnoPEI: come compilare correttamente la sezione 11 per la verifica finale

PEI: come compilare correttamente la sezione 11 per la verifica finale

Strumenti pratici e indicazioni operative per una valutazione inclusiva e coerente con il Decreto Interministeriale 153/2023

La Sezione 11 del Piano Educativo Individualizzato (PEI) rappresenta un passaggio fondamentale nella progettazione e valutazione dei percorsi didattici per studenti con disabilità. Con l’introduzione delle Linee Guida allegate al Decreto Interministeriale 153/2023, si rafforza l’esigenza di un approccio strutturato e documentato alla verifica finale del PEI, garantendo trasparenza, efficacia e inclusività.

Compilare correttamente questa sezione non è solo un obbligo normativo, ma anche un’opportunità per riflettere sull’efficacia delle strategie educative adottate e per progettare interventi migliorativi per l’anno scolastico successivo.

Obiettivi della Sezione 11 del PEI

  • Valutare l’efficacia complessiva del PEI: analizzando il raggiungimento degli obiettivi personalizzati e il livello di partecipazione dello studente nel contesto scolastico.
  • Individuare le aree di miglioramento: identificando criticità, bisogni emergenti e potenzialità da valorizzare nel percorso di apprendimento.
  • Formulare proposte per l’anno successivo: progettando strategie e obiettivi realistici, coerenti con le evoluzioni del profilo di funzionamento dello studente.

Strumenti Operativi e Suggerimenti Utili

Per facilitare il lavoro dei docenti, è fondamentale adottare un approccio concreto, basato su strumenti pratici come griglie di osservazione, schede di monitoraggio e check list di verifica. L’uso consapevole di questi strumenti aiuta a documentare il processo di insegnamento e ad evidenziare i risultati ottenuti in modo chiaro e condivisibile.

Supporto alla Pianificazione Educativa

La verifica finale del PEI è anche un momento strategico per pianificare con maggiore precisione il futuro percorso scolastico dello studente. Le informazioni raccolte nella Sezione 11, se ben strutturate, consentono al team docente di sviluppare un progetto educativo realmente inclusivo e centrato sulle specificità individuali.

In un contesto normativo in continua evoluzione, la competenza nell’uso del PEI rappresenta una risorsa essenziale per garantire il diritto all’istruzione degli studenti con disabilità. Approfondire la compilazione della Sezione 11 significa contribuire attivamente a una scuola più equa, accessibile e personalizzata.

InformazioneScuola,          grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di          Google News         ,          per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite           GNEWS         andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. 

Iscriviti al gruppo                                   Telegram: Contatta @informazionescuola

Iscriviti al gruppo                                                     WhatsApp 
Iscriviti alla nostra                                                   pagina Facebook
informazione scuola telegram

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE...

altre news