HomeConsulenza e informazioneSBC: Assegnazioni Provvisorie e Utilizzazioni 205/26 domande nella prima decade di...

SBC: Assegnazioni Provvisorie e Utilizzazioni 205/26 domande nella prima decade di Luglio

Assegnazioni provvisorie ed utilizzazioni del personale docente 2025

Il Ministero ha convocato i sindacati Il 4 luglio per il nuovo contratto triennale 25/28, gli incontri proseguiranno nella prossima settimana e a seguire in incontri successivi, per poi arrivare alla firma del nuovo CCNI presumibilmentr entro il 25c giugno.

Le domande come per i trasferimenti e i passaggi di cattedra e di ruolo saranno inviate on line.

Ricordiamo che possono presentare domanda di Utilizzazione provinciale e Assegnazione Provvisoria provinciale e interprovinciale tutti i docenti con contratto a tempo indeterminato che hanno presentato domanda di trasferimento e passaggio sia che abbiano ottenuto sia che non abbiano ottenuto il movimento lo scorso 23 maggio nonché tutti coloro che non hanno presentato domanda di mobilità per il 25/26.

I docenti non possono chiedere l’ Assegnazione Provvisoria nell’ambito del comune di attuale titolarità ad eccezione dei titolari in comuni con più distretti nella misura in cui sono titolari in un distretto diverso da quello in cui assistono un parente disabile ai sensi della legge 104.

Per presentare domanda di Utilizzazione e Assegnazione Provvisoria non è necessario aver superato l’anno di prova. L’anno di prova potrà essere superato nella scuola in cui si è stati assegnati in Utilizzazione e in Assegnazione Provvisoria.

Il contratto dovrà disciplinare anche l’Assegnazione Provvisoria dei docenti assunti in ruolo e che quest’anno hanno stipulato un contratto a tempo determinato al 31 agosto. Questi docenti devono aver superato l’anno di prova entro il termine di presentazione della domanda. Questi docenti presenteranno la domanda in cartaceo.

I docenti titolari su posto di sostegno e che si trovano nel quinquennio di permanenza su tale tipologia fi posto possono presentare domanda di assegnazione provvisoria solo su posto di sostegno.

L’utilizzazione non interrompe la continuità di didattica, invece l’assegnazione provvisoria l’interrompe.

Per i docenti soggetti a vincolo triennale saranno confermate tutte le deroghe già previste dal CCNI relativo ai trasferimenti e ai passaggi di cattedra e di ruolo.

Per le Utilizzazioni sarà prevista la tabella di valutazione dei titoli relativa ai docenti soprannumerari ( vale l’anno in corso 25/26), mentre per quanto riguarda le Assegnazioni Provvisorie è prevista un’apposita tabella che tiene conto delle sole esigenze di famiglia con esclusione quindi del servizio di ruolo e pre ruolo , della continuità e dei titoli culturali.
Valgono le stesse precedenze previste per i Trasferimenti.

I docenti che chiedono l’Assegnazione Provvisoria interprovinciale dovranno usare le preferenze sintetiche cercando di chiedere buona parte delle scuole o tutte le scuole della provincia indicando come ultima preferenza il codice della provincia. I docenti della scuola secondaria valuteranno la possibilità di chiedere anche la coe nello stesso comune e tra comuni diversi.

Il docente abilitato in altre classi di concorso solo in subordine potrà chiedere l’Assegnazione Provvisoria anche per altre classi di concorso.

È possibile a differenza dei trasferimenti e dei passaggi, chiedere l’utilizzazione o l’assegnazione provvisoria per una sola provincia.

Libero Tassella SBC

Leggi anche:

SBC – Sospesa perché non vaccinata durante la malattia: la Corte d’Appello di Napoli dà ragione all’insegnante

Immissioni in ruolo docenti 2025: tutte le novità del nuovo Decreto Scuola

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,                         grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di                         Google News                        ,                         per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite                          GNEWS                        andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. 

Iscriviti al gruppo                                                  Telegram: Contatta @informazionescuola.

Iscriviti al gruppo                                                                    WhatsApp 

Iscriviti alla nostra                                                                  pagina Facebook
informazione scuola telegram

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE...

altre news