Una valanga di ricorsi si abbatte sulle pagelle di fine anno scolastico degli studenti, negli ultimi 5 anni il fenomeno è aumento del 25%.
I genitori,avvocati dei propri figli, e i Tribunali entrano nelle valutazioni finali degli studenti di competenza dei Consigli di classe, presieduti dal DS su voto proposto dei singoli insegnanti.
C’è chi lo addebita al registro elettronico. Per SBC questo è un altro segnale della decadenza della scuola italiana e della funzione dell’insegnante.
La scuola dell’autonomia e del cliente ha sempre ragione ha portato a questo stato di degrado.
La qualità delle scuole diminuisce, i percorsi si semplificano, alla conoscenza disciplinare sono subentrate non meglio precisate competenze, si demonizza la lezione frontale, le scuole sono piene di progetti inconcludenti, mentre le indagini registrano impietosamente la carente preparazione degli studenti italiani, intanto è in atto l’ultima farsa, quella degli esami di Stato che si concludera’ con tutti promossi o quasi felici e contenti e i pochi scontenti ovviamente faranno ricorso.
Ogni anno in Italia si diplomano centinaia e centinaia di analfabeti funzionali, gente che non è in grado di spiegare quanto ha letto, che non sa leggere un giornale e che limita la scrittura alla messaggistica whatsup piena di errori ortografici.
Libero Tassella SBC
Leggi anche:
SBC: Arriva la Carta del docente per i supplenti al 31 agosto
Tutti i bonus pensionati INPS luglio 2025, la guida completa agli aiuti economici