La normativa che regola l’accesso e la permanenza nella seconda fascia delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) sostegno chiarisce alcuni punti fondamentali per i docenti interessati. Secondo l’OM n. 88/2024, possono accedere alla seconda fascia GPS sostegno coloro che abbiano maturato almeno tre annualità di servizio su posto di sostegno nel relativo grado e possiedano i titoli richiesti, come il diploma magistrale o la laurea in Scienze della Formazione Primaria per l’infanzia e primaria, o l’abilitazione per la scuola secondaria.
Un aspetto importante è che tali requisiti sono necessari solo per l’accesso iniziale. Una volta inseriti in graduatoria, non è obbligatorio continuare a svolgere servizio su sostegno per mantenere la propria posizione. Questo garantisce stabilità nella graduatoria, indipendentemente dall’attività lavorativa svolta negli anni successivi.
Inoltre, l’articolo 37 del CCNL 2006/09 disciplina la proroga del contratto di supplenza per garantire la continuità didattica. Tuttavia, questa si applica solo in specifiche condizioni, come il rientro del docente titolare dopo il 30 aprile, e con un periodo di assenza continuativa di almeno 150 giorni (ridotti a 90 per le classi terminali).
Leggi anche:
Istruzione, Valditara: “Affermare la Cultura del Rispetto”
Retribuzione degli agenti contabili nelle scuole, presentato il deposito degli atti giudiziari