Tivoli, 20 maggio – Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha sottolineato l’importanza di promuovere una cultura del rispetto durante la sua visita al liceo “Isabella d’Este” di Tivoli. Nel suo intervento, Valditara ha evidenziato come la società moderna tenda a valorizzare l’avere piuttosto che l’essere, ponendo l’accento sulla necessità di un cambiamento culturale.
“È fondamentale riliberare il concetto di essere e saper essere, che implica il rispetto per l’altro. Senza una cultura del rispetto, non possiamo costruire una società basata sul saper essere”, ha dichiarato il Ministro. Ha inoltre ribadito che questa è una sfida cruciale per il nostro tempo: mettere al centro la persona nella sua interezza, considerando diritti e doveri.
Valditara ha richiamato i principi della Costituzione italiana, che pone lo Stato al servizio della persona, in contrasto con gli ordinamenti totalitari. “La scuola è il primo luogo dove formare cittadini consapevoli, liberi e responsabili”, ha concluso.
Un messaggio chiaro che invita a riflettere sull’importanza dell’educazione come pilastro per una società più rispettosa e inclusiva.
Leggi anche:
Retribuzione degli agenti contabili nelle scuole, presentato il deposito degli atti giudiziari
Detrazione affitto 730, ecco come ottenere il bonus fiscale