L’attesa per il bando del TFA sostegno X ciclo 2025 si fa sempre più snervante. A oggi, 4 giugno 2025, il Decreto Ministeriale che dovrebbe avviare il nuovo ciclo del TFA Sostegno X ciclo 2025 non è stato ancora pubblicato. Questa situazione sta generando incertezza tra migliaia di aspiranti docenti.
L’assenza di comunicazioni ufficiali contrasta con la recente attività di INDIRE al riguardo del TFA Sostegno X ciclo 2025 e con le indicazioni ufficiose che alcune università avrebbero ricevuto per definire l’offerta formativa del ciclo. Tuttavia, senza un decreto ufficiale, le tempistiche rimangono indefinite.
Guardando ai cicli precedenti, le prove preselettive per i candidati del TFA Sostegno X ciclo 2025 si sono svolte in periodi variabili, con una media di 2-4 mesi tra la pubblicazione del decreto e l’avvio delle selezioni. Se il decreto venisse pubblicato a breve, le prove potrebbero tenersi tra luglio e ottobre, rispettando la scadenza di giugno 2026 per la conclusione dei percorsi. Pertanto, l’organizzazione del sostegno per il TFA ciclo 2025 è fondamentale.
Con un fabbisogno crescente di docenti specializzati, testimoniato dall’aumento dei posti disponibili negli ultimi cicli, l’incertezza attuale per il TFA Sostegno X ciclo 2025 rischia di complicare la pianificazione personale e professionale dei candidati aspiranti. La pubblicazione del decreto rimane un nodo cruciale per garantire chiarezza e organizzazione.
Leggi anche:
Ferie non godute: cosa prevede la legge per docenti e ATA?
Il governo Meloni e la ricerca: un passo indietro per l’Italia?