HomeComunicato StampaCarta del Docente anche per il personale ATA e precari: la battaglia...

Carta del Docente anche per il personale ATA e precari: la battaglia di SGS Scuola

Un diritto negato: il personale ATA chiede equità

Il personale ATA rappresenta una componente essenziale del sistema scolastico italiano, svolgendo mansioni cruciali per il buon funzionamento delle istituzioni educative. Tuttavia, nonostante la crescente complessità delle loro responsabilità e la necessità di un costante aggiornamento professionale, questi lavoratori non possono attualmente beneficiare della Carta del Docente, un’ingiustizia che il sindacato SGS Scuola intende risolvere definitivamente.

Aldo Mucci, membro del direttivo nazionale di SGS Scuola, sottolinea l’urgenza di un intervento normativo che riconosca ai lavoratori ATA lo stesso diritto alla formazione garantito agli insegnanti. “Gli ATA sono professionisti a tutti gli effetti, chiamati a svolgere compiti sempre più articolati e a padroneggiare competenze in costante evoluzione. Privarli della Carta del Docente significa penalizzare il loro aggiornamento professionale e, di conseguenza, la qualità dell’intero sistema scolastico”.

Un’ingiustizia da sanare: la richiesta di SGS Scuola

SGS Scuola ha portato la questione sui tavoli del Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM), chiedendo l’estensione del bonus da 500 euro anche al personale ATA e ai precari. Nonostante le numerose discussioni, finora non si è arrivati a una soluzione concreta. “Abbiamo sentito tante parole, ma pochi fatti”, afferma Mucci, citando un proverbio siciliano per esprimere il senso di frustrazione della categoria.

Parallelamente, il sindacato continua a tutelare i docenti che hanno presentato ricorsi per ottenere il riconoscimento della Carta del Docente. Grazie alle azioni legali intraprese, sono già iniziati i pagamenti per coloro che hanno ricevuto sentenze favorevoli.

Prossimi passi e supporto ai lavoratori

SGS Scuola invita tutto il personale ATA e i docenti interessati ad approfondire la questione presso le sedi sindacali, dove è possibile ricevere assistenza su eventuali ricorsi e sulle iniziative future. La battaglia per il riconoscimento dei diritti del personale scolastico continua: l’obiettivo è garantire equità e valorizzazione a tutte le figure che operano nella scuola, senza distinzioni.

I docenti precari che non hanno avuto il bonus possono scrivere alla Redazione scuolainformazione@gmail.com in modo da avere tutte le informazioni necessarie.

Leggi anche:

Milleproroghe 2025: le novità per scuola e sicurezza, beffati gli ATA niente proroga dei contratti ATA per il PNRR

Lo stipendio può essere considerato dignitoso se è di questa cifra

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,     grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di       Google News    ,      per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite      GNEWS     andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. 

Iscriviti al gruppo                                    Telegram: Contatta @informazionescuola

Iscriviti al gruppo                                    whatsapp 
Iscriviti alla nostra                                  pagina Facebook
informazione scuola telegram

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE...

altre news