HomeComunicato StampaCome combattere il disagio giovanile, SGS: l'mportanza della scuola e della comunità...

Come combattere il disagio giovanile, SGS: l’mportanza della scuola e della comunità educante

Disagio giovanile, come intervenire?

Il disagio giovanile è una realtà sempre più presente nella nostra società, ma, secondo Aldo Mucci, può essere affrontato con un approccio integrato che coinvolga scuola, famiglie e territorio. La scuola, infatti, rappresenta un ambiente cruciale per il benessere degli adolescenti, non solo come luogo di apprendimento, ma anche come spazio di crescita personale e sociale.

Mucci sottolinea l’importanza di investire in strumenti e risorse adeguate per supportare gli studenti, affinché il disagio giovanile non diventi un ostacolo alla loro crescita. Tra le proposte, spicca l’introduzione di sportelli di ascolto psicologico, fondamentali per fornire un supporto a chi vive situazioni di stress, ansia o depressione. La presenza di psicologi scolastici può fare la differenza, offrendo interventi tempestivi in situazioni di rischio.

Gli insegnanti, secondo Mucci, sono figure chiave, ma necessitano di formazione specifica per riconoscere i segnali di disagio giovanile e promuovere un clima inclusivo in classe. Tuttavia, il loro ruolo deve essere affiancato da una “comunità educante”, che coinvolga famiglie, associazioni e altre realtà locali per creare una rete di supporto più ampia.

“Per raggiungere questi obiettivi,” conclude Mucci, “sono necessari investimenti concreti e personale qualificato.” Un impegno collettivo che, se diretto anche a contrastare il disagio giovanile, può davvero fare la differenza per il futuro dei giovani.

Leggi anche:

NASpI 2025: nuove regole per dimissioni volontarie e requisiti contributivi

InformazioneScuola,                          grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di                          Google News                         ,                          per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite                           GNEWS                         andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. 

Iscriviti al gruppo                          Telegram: Contatta @informazionescuola

Iscriviti al gruppo                                                                     WhatsApp 

Iscriviti alla nostra                                                                   pagina Facebook
informazione scuola telegram

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE...

altre news