Giugno 2025 rappresenta l’ultima occasione per le famiglie italiane di recuperare gli arretrati dell’Assegno Unico relativi ai mesi precedenti. La scadenza per presentare o aggiornare l’ISEE, fondamentale per ottenere gli importi spettanti, è fissata al 30 giugno 2025. Si tratta di una misura cruciale per chi non ha ricevuto i pagamenti o ha percepito solo l’importo minimo.
Gli arretrati riguardano i mesi di marzo, aprile, maggio e giugno 2025, purché l’ISEE aggiornato venga trasmesso entro la data limite. L’INPS provvederà a calcolare la differenza tra quanto già erogato e quanto effettivamente spettante, accreditando l’importo in un’unica soluzione. Le richieste possono essere effettuate online sul portale INPS tramite SPID, CIE o CNS, oppure presso CAF e patronati.
È importante sottolineare che i pagamenti degli arretrati sono previsti a partire dal 20 giugno 2025 per i nuclei familiari senza variazioni anagrafiche, mentre eventuali ritardi potrebbero verificarsi per situazioni più complesse.
Non perdere questa opportunità: aggiorna subito la tua DSU e verifica lo stato della pratica per ottenere ciò che ti spetta!
Leggi anche:
SBC: il contratto UT e AT confermerà tutte le deroghe. Ci si avvia alla conclusione
Modifica del calendario scolastico, a rimetterci di più saranno gli allievi con disabilità