Aumento delle pensioni INPS di giugno 2025 confermati gli aumento. Gli assegni saranno adeguati a quanto previsto dalla legge di Bilancio.
Si tratta, va sottolineato, di aumento esigui che hanno deluso i pensionati italiani i quali avevano riposto fiducia a questo governo.
A rimanere delusi sono i pensionati titolari dell’assegno INPS minimo.
Le nuove tabelle INPS delle pensioni del 2025, infatti, confermano l’esiguo aumento.
La tabella INPS allegata evidenzia i nuovi importi e gli aumenti di giugno 2025
Sulla falsariga di quanto avvenuto a maggio 2025, anche il mese prossimo la pensione sarà rivalutata, in via provvisoria, dello 0,8% in attesa del conguaglio finale.
L’aumento dello 0,8% verrà applicato interamente solo a chi percepisce una pensione fino a quattro volte il trattamento minimo INPS. Per gli assegni superiori a questa soglia, la rivalutazione si ridurrà proporzionalmente.
Grazie all’incremento della rivalutazione ordinaria delle pensioni, fissata allo 0,8% per il 2025, ea un’ulteriore aggiunta del 2,2%, l’importo della pensione minima vendita a 616,57 euro al 31 dicembre 2025.
Leggi anche:
Landini contro Meloni: “Scuola senza contratto da tre anni, proposte insufficienti”
Corsi di sostegno INDIRE: dubbi sui posti disponibili e tempistiche di avvio