Il 23 giugno 2025 segna una data importante per i dipendenti pubblici italiani. In questa giornata, infatti, verranno accreditati gli arretrati derivanti dal taglio del cuneo fiscale, previsto dalla Legge di Bilancio 2025. Questo beneficio, applicabile retroattivamente da gennaio, sarà visibile direttamente nella busta paga di giugno grazie al sistema NoiPA.
I lavoratori pubblici, tra cui docenti, personale ATA e impiegati delle amministrazioni centrali e locali, potranno godere di un aumento variabile in base al loro stipendio annuo lordo. Per redditi fino a 20.000 euro, è previsto un bonus esentasse fino a 950 euro, mentre per redditi tra 20.001 e 40.000 euro, una detrazione fiscale aggiuntiva è già stata calcolata.
NoiPA ha automatizzato il calcolo del reddito annuo complessivo, tenendo conto delle proiezioni fino a dicembre e della tredicesima. Tuttavia, chi dispone di altri redditi non registrati nel sistema potrebbe incorrere in conguagli a debito. In questi casi, è possibile rinunciare al beneficio tramite il portale NoiPA per evitare recuperi fiscali a fine anno.
Leggi anche: