HomeConsulenza e informazioneMobilità 2025/26: come avviene il trasferimento da sostegno a posto comune?

Mobilità 2025/26: come avviene il trasferimento da sostegno a posto comune?

Mobilità 2025/26, riceviamo diverse mail dei nostri lettori che chiedono chiarimenti sui trasferimenti, proviamo a fare chiarezza

La mobilità scolastica per l’anno 2025/26 presenta regole precise per il trasferimento da posto di sostegno a posto comune. Questi movimenti rientrano nella seconda fase della mobilità, che include anche trasferimenti tra comuni della stessa provincia. È importante sottolineare che tali operazioni seguono un ordine specifico, come stabilito dall’Allegato 1 del CCNI 2025/28.

Le Fasi della Mobilità

La mobilità si articola in tre fasi distinte:

– Prima fase: trasferimenti all’interno dello stesso comune (100% dei posti disponibili).
– Seconda fase: trasferimenti tra comuni della stessa provincia (100% dei posti disponibili).
– Terza fase: mobilità interprovinciale e professionale (50% dei posti rimanenti dopo la seconda fase).

I trasferimenti da sostegno a posto comune si collocano nella seconda fase e sono preceduti dai movimenti sulla stessa tipologia di posto.

Chiarimenti sui Trasferimenti

Un esempio pratico chiarisce l’ordine delle operazioni: una docente che richiede il passaggio da sostegno a posto comune può essere preceduta da una collega che effettua un trasferimento su posto comune, anche con punteggio inferiore. Questo avviene perché i trasferimenti sulla stessa tipologia di posto hanno priorità.

Per ulteriori dettagli, è fondamentale consultare il CCNI e le normative vigenti.

Leggi anche:

Quanto guadagna un dirigente scolastico in italia? Ecco le voci che rendono ricco lo stipendio?

Un docente fragile utilizzato ad altri servizi può partecipare ai progetti?

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,    grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di     Google News    , per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. 

Iscriviti al gruppo                             Telegram: Contatta @informazionescuola Iscriviti al gruppo                                                                          WhatsApp per 

Iscriviti alla nostra                                                                      pagina Facebook
informazione scuola telegram

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE...

altre news