Con l’Ordinanza Ministeriale n. 36 del 28 febbraio 2025, sono state stabilite le modalità per la presentazione delle domande di mobilità del personale ATA di ruolo per l’anno scolastico 2025/26. Gli interessati hanno potuto inoltrare le loro richieste tramite il sistema informativo SIDI entro il 12 maggio.
Attualmente, gli Uffici scolastici provinciali hanno reso disponibili i dati sui posti vacanti, un’informazione cruciale per coloro che desiderano trasferirsi. Gli esiti delle domande di mobilità saranno pubblicati il 3 giugno 2025, una data attesa da molti per pianificare il prossimo anno scolastico.
Questa fase è fondamentale per garantire una distribuzione equilibrata del personale nelle scuole, ottimizzando così le risorse umane a disposizione del sistema educativo nazionale.
Abruzzo
Teramo – Chieti e Pescara – L’Aquila –
Calabria
Crotone –
Campania
Emilia Romagna
Parma – Piacenza – Rimini– Bologna – Forlì Cesena – Ferrara –
Friuli Venezia Giulia
Trieste –
Liguria
Savona –
Piemonte
Novara –
Puglia
Foggia –
Marche
Ancona –
Ascoli Piceno – Macerata – Pesaro e Urbino –
Sardegna
Cagliari –
Nuoro –
Sicilia
Ragusa –
Messina –
Toscana
Arezzo – Firenze + rettifica –
Massa Carrara – Pisa – Pistoia – Siena –
Veneto
Belluno –
Leggi anche:
Le novità IRPEF 2025, le nuove aliquote, le detrazioni e i nuovi bonus
Supplenze: i requisiti per la seconda fascia GPS sostegno