L’INPS ha reso disponibile il cedolino della pensione di giugno 2025, consultabile sul portale ufficiale tramite SPID, CIE o CNS. Questo mese, i pensionati devono prestare attenzione a due cambiamenti significativi.
La prima novità riguarda la data di pagamento. A causa della coincidenza del 1° giugno con una domenica e del 2 giugno con la Festa della Repubblica, il pagamento slitterà al primo giorno bancabile utile: martedì 3 giugno.
La seconda novità interessa l’importo. L’INPS ha avviato il recupero di somme erogate in eccesso come bonus anti-inflazione tra il 2022 e il 2023. Alcuni pensionati, che non rispettavano i requisiti reddituali previsti, vedranno una trattenuta mensile di 50 euro fino al saldo completo del debito.
Questi aggiornamenti, visibili nel Fascicolo Previdenziale, sottolineano l’importanza di monitorare regolarmente il proprio cedolino per evitare sorprese. Per ulteriori dettagli, è possibile contattare l’INPS attraverso i canali ufficiali.
Leggi anche:
Decreto scuola, le crticità denunciate da Barbara Floridia M5S
Stipendio docenti ed ATA, il personale della scuola deluso dagli importi