Con la circolare n. 54 del 5 marzo 2025, l’INPS ha fornito le linee guida per l’accesso al Reddito di Libertà, un importante strumento di supporto rivolto alle donne in situazioni di vulnerabilità. Questo contributo economico è pensato per favorire l’autonomia e l’indipendenza delle beneficiarie.
Il decreto introduce un regime transitorio che consente di ripresentare, entro il 18 aprile 2025, le domande precedentemente respinte per mancanza di fondi. Le richieste dovranno essere inoltrate tramite i Comuni utilizzando il modulo “SR208”, denominato “Domanda Reddito di Libertà”.
A partire dalla conclusione del regime transitorio, sarà possibile accedere al beneficio per l’anno 2025, seguendo le indicazioni che verranno comunicate dall’INPS con un apposito messaggio. Le domande dovranno essere presentate presso i Comuni di residenza, previa verifica del possesso dei requisiti richiesti.
Questo sostegno rappresenta un passo concreto verso l’inclusione sociale e il superamento delle difficoltà economiche, offrendo una nuova speranza a chi si trova in condizioni di disagio. Per maggiori informazioni, si consiglia di consultare il sito ufficiale dell’INPS o rivolgersi al proprio Comune.
Leggi anche:
Violenza a scuola: Valditara propone l’arresto immediato per chi aggredisce i docenti
Segui i canali social di InformazioneScuola
Iscriviti al gruppo Telegram: Contatta @informazionescuola