L’INPS introduce un’interessante misura per i lavoratori che, pur avendo raggiunto i requisiti per la pensione anticipata, decidono di rimanere attivi nel mondo del lavoro. Si tratta del cosiddetto “Bonus Giorgetti”, un’iniziativa che premia con un aumento in busta paga fino a 600 euro mensili chi sceglie di posticipare il pensionamento.
A chi è destinato il Bonus di 300 euro?
Il contributo è riservato a:
– Lavoratori che maturano i requisiti per la pensione anticipata con Quota 103 (62 anni di età e 41 anni di contributi) entro il 31 dicembre 2025.
– Chi ha già raggiunto i requisiti per la pensione anticipata ordinaria (42 anni e 10 mesi per gli uomini, 41 anni e 10 mesi per le donne).
Come funziona?
Il bonus consiste nell’erogazione diretta al lavoratore della quota di contributi previdenziali IVS normalmente versata all’INPS, esentasse. Tuttavia, questa scelta può comportare una lieve riduzione della pensione futura.
Per richiedere il bonus è necessario accedere al sito dell’INPS tramite SPID, CIE o CNS, o rivolgersi a un CAF o patronato. Un’opportunità da valutare attentamente per chi desidera prolungare la propria carriera lavorativa.
Leggi anche:
Sicurezza su NoiPA, ecco come proteggere il Profilo da accessi non autorizzati e fraudolenti