HomeComunicato StampaAlternanza Scuola-Lavoro: Crescono gli Infortuni tra gli Studenti, Interrogazione Parlamentare di Avs

Alternanza Scuola-Lavoro: Crescono gli Infortuni tra gli Studenti, Interrogazione Parlamentare di Avs

Avs chiede la revisione dei Pcto e propone un ritorno alle attività laboratoriali scolastiche

L’alternanza scuola-lavoro, oggi nota come Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (Pcto), torna al centro del dibattito politico a causa dei numerosi infortuni registrati tra gli studenti. Secondo l’ultimo rapporto dell’Inail, nel 2025 le denunce di infortunio degli studenti hanno raggiunto quota 34.268, con un incremento del 3,1% rispetto al 2024. Tra questi, ben 770 casi hanno coinvolto studenti impegnati nei Pcto.

Alla luce di questi dati, i deputati Elisabetta Piccolotti e Franco Mari di Alleanza Verdi e Sinistra (Avs) hanno presentato un’interrogazione parlamentare ai Ministeri dell’Istruzione e del Lavoro. La richiesta è chiara: rivedere l’obbligatorietà dei Pcto e restituire autonomia alle scuole nella programmazione di percorsi didattici, privilegiando attività laboratoriali interne agli istituti scolastici.

Secondo i parlamentari di Avs, i Pcto si configurano nella maggior parte dei casi come una forma di manodopera gratuita, priva di diritti e tutele per gli studenti. “Di Pcto si muore,” affermano, ricordando che i dati Inail evidenziano anche casi di morti sul lavoro tra gli studenti. Tra gennaio e marzo 2025, sono state presentate cinque denunce per infortuni mortali, rispetto alle tre dello stesso periodo nel 2024.

La distribuzione geografica dei casi di infortunio mostra che la Lombardia è la regione più colpita, con il 23% del totale nazionale (+4,1% sul 2024), seguita da Veneto (13%, +12,1%), Emilia-Romagna (11%, -1,6%) e Piemonte (11%, +8,3%).

La Ministra del Lavoro ha proposto come soluzione l’estensione strutturale dell’assicurazione Inail per gli studenti. Tuttavia, Avs ritiene che questa misura non sia sufficiente a garantire la sicurezza dei giovani coinvolti nei percorsi di alternanza scuola-lavoro.

L’interrogazione parlamentare solleva inoltre dubbi sull’intenzione del Governo di anticipare i Pcto al secondo anno degli istituti tecnici. Una decisione che, secondo Avs, potrebbe esporre ulteriormente gli studenti a rischi inutili.

La riflessione aperta da questa interrogazione punta a rivedere il modello attuale di alternanza scuola-lavoro, mettendo al centro la sicurezza degli studenti e promuovendo percorsi formativi che valorizzino l’apprendimento all’interno delle scuole. Una riforma che appare sempre più necessaria per evitare che esperienze formative si trasformino in pericoli concreti per i giovani.

Per approfondire: Interrogazione Parlamentare Avs

Leggi anche:

Docenti italiani in attesa dei pagamenti per le attività aggiuntive: ANCoDiS Lancia l’Allarme

Pausa scolastica a febbraio e lezioni in estate, l’Emilia-Romagna tira dritto

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,    grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di     Google News    , per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. 
informazione scuola telegram

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE...

altre news