L’INPS ha annunciato un aggiornamento degli importi dell’Assegno per il Nucleo Familiare (ANF), che entrerà in vigore dal 1° luglio 2025 al 30 giugno 2026. La rivalutazione, comunicata attraverso la Circolare n. 92 del 19 maggio 2025, prevede un aumento dello 0,8% basato sull’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI).
Questo aggiornamento riguarda esclusivamente i nuclei familiari senza figli a carico, in quanto l’Assegno Unico e Universale ha sostituito l’ANF per le famiglie con figli dal marzo 2022. Beneficeranno dell’aumento le seguenti categorie: coniugi senza figli, maggiorenni inabili diversi dai figli, e nuclei familiari composti da fratelli, sorelle o nipoti inabili.
L’adeguamento annuale dell’INPS mira a sostenere queste specifiche composizioni familiari, garantendo un supporto economico aggiornato alle esigenze attuali. Per maggiori dettagli, è possibile consultare le tabelle aggiornate disponibili sul sito ufficiale dell’INPS.
Leggi anche:
Proroga contratti ATA, finalmente la nota del MIM
NoiPA: La rinuncia al taglio del cuneo fiscale 2025, c’è tempo fino a domani
Segui i canali social di InformazioneScuola