La cancellazione dalle graduatorie per i docenti neoassunti in ruolo avviene dopo il superamento dell’anno di prova e la relativa conferma in ruolo. Questo processo è regolato dall’art. 13, comma 5, del D.lgs. 59/2017, che stabilisce la rimozione da ogni graduatoria di merito (GM), a esaurimento (GaE) e di istituto. Tuttavia, le GPS (Graduatorie Provinciali per le Supplenze) non sono interessate da questa disposizione, poiché i docenti di ruolo possono accettare supplenze per un grado o tipologia di insegnamento differente.
La tempistica prevede che la cancellazione avvenga nell’anno scolastico in cui il docente viene confermato in ruolo, come indicato nella nota del Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) del 16 gennaio 2025. Questa specifica chiarisce che la cancellazione riguarda i docenti confermati in ruolo dall’anno scolastico 2024/2025.
Tuttavia, sorgono dubbi per chi ha una retrodatazione giuridica al 2023/2024. In questi casi, non è chiaro se la cancellazione avvenga immediatamente o se siano previste ulteriori operazioni nell’anno scolastico successivo. Il MIM potrebbe fornire ulteriori chiarimenti per risolvere queste incertezze.
Leggi anche:
Superamento del vincolo quinquennale: come passare dal sostegno alla materia?