Il portale NoiPA ha annunciato un’emissione speciale programmata per il 18 giugno 2025, che interesserà diverse categorie di dipendenti pubblici. In particolare, questa emissione riguarderà sia i supplenti brevi e saltuari della scuola pubblica, sia il personale volontario dei Vigili del Fuoco.
Per questi lavoratori, non essendo previsto uno stipendio mensile continuativo, i pagamenti avvengono tramite emissioni straordinarie. Per essere inclusi, i contratti devono risultare con stato “autorizzato pagamento”. Gli importi saranno accreditati entro 11 giorni lavorativi, salvo eventuali ritardi bancari.
Oltre a questa emissione standard, è prevista una seconda emissione straordinaria dedicata agli arretrati derivanti dal conguaglio fiscale 2024. Questa operazione interesserà specifiche categorie di dipendenti pubblici e comprenderà importi legati al ricalcolo delle ritenute fiscali, aggiornamenti anagrafici o dichiarazioni dei redditi.
Si consiglia ai beneficiari di verificare lo stato dei propri contratti e di consultare regolarmente il portale NoiPA per eventuali aggiornamenti. L’iniziativa rappresenta un passo significativo per garantire puntualità e precisione nei pagamenti ai lavoratori del settore pubblico.
Leggi anche:
Mobilità 2025/26: come avviene il trasferimento da sostegno a posto comune?
Quanto guadagna un dirigente scolastico in italia? Ecco le voci che rendono ricco lo stipendio?