Luglio 2025 si preannuncia un mese significativo per molte famiglie italiane e lavoratori grazie al doppio accredito previsto dall’INPS. Il doppio accredito INPS a luglio 2025 vedrà l’erogazione sia del Supporto Formazione e Lavoro (SFL) che dell’Assegno Unico per i figli a carico, offrendo un aiuto economico rilevante.
Il SFL, introdotto come misura sostitutiva del Reddito di Cittadinanza, è destinato a cittadini tra i 18 e i 59 anni con un ISEE fino a 10.140 euro. L’importo mensile fisso di 500 euro sarà erogato a chi partecipa a percorsi di politica attiva del lavoro, come tirocini o corsi di formazione. Con il doppio accredito INPS a luglio 2025, i beneficiari potranno ottenere entrambi i sussidi contemporaneamente.
Contemporaneamente, sarà accreditato l’Assegno Unico per i figli a carico fino a 21 anni o senza limiti di età se disabili. Gli importi variano in base all’ISEE e al numero di figli, con cifre che possono raggiungere i 201 euro per figlio minorenne.
Per chi soddisfa entrambi i requisiti, gli importi sono cumulabili, garantendo un sostegno economico complessivo che può superare i 700 euro mensili. Il doppio accredito INPS a luglio 2025 è un aiuto concreto per affrontare le sfide economiche quotidiane.
Leggi anche:
Rinnovo del contratto scuola: stallo nelle trattative e intanto non tornano i conti degli arretrati
Bonus Bollette INPS luglio 2025, ecco come ottenere fino a 400 Euro di sconto in bolletta
Segui i canali social di InformazioneScuola