L’INPS ha finalmente avviato i pagamenti per il Bonus Nuovi Nati 2025, un contributo di 1.000 euro destinato alle famiglie con figli nati nel corso di quest’anno. Dopo mesi di attesa e incertezze, le pratiche sono ora in lavorazione e, in alcuni casi, già in fase di erogazione.
Il bonus, annunciato all’inizio dell’anno, richiede che l’ISEE 2025 non superi i 40.000 euro. Inoltre, sono necessari la residenza in Italia del genitore e la cittadinanza italiana o un permesso di soggiorno valido. Il bonus è riservato ai figli nati dal 1° gennaio 2025.
Per verificare lo stato della propria domanda, è possibile accedere al portale dell’INPS utilizzando SPID, CIE o CNS e controllare la sezione Prestazioni – Pagamenti nel Fascicolo Previdenziale. È importante assicurarsi che l’ISEE sia valido e che i dati anagrafici siano corretti. In caso di anomalie, si consiglia di contattare direttamente l’INPS.
Le erogazioni dovrebbero completarsi entro le prime settimane di luglio 2025, a seconda della data di lavorazione della pratica.
Leggi anche:
Assegnazione provvisoria 2025: è un’opportunità per i docenti per cambiare grado di istruzione?
SCUOLA – PITTONI (LEGA), GRADUATORIE CONCORSI DOCENTI TORNANO CONSULTABILI