Il mese di giugno 2025 porta con sé una scadenza cruciale per le famiglie beneficiarie dell’Assegno Unico Universale (AUU). L’aggiornamento dell’ISEE entro il 30 giugno è fondamentale per evitare di ricevere l’importo minimo, pari a soli 57 euro, e per garantirsi gli arretrati relativi ai mesi precedenti. È importante sapere tutto sul pagamento assegno unico di giugno 2025. Vediamo nel dettaglio cosa occorre sapere.
Quando verrà erogato l’Assegno Unico di Giugno 2025?
L’INPS inizierà i pagamenti dal 20 giugno 2025, accreditando gli importi sul conto corrente indicato dal richiedente. Per chi ha diritto agli arretrati, questi verranno corrisposti insieme alla mensilità di giugno. Tuttavia, chi non aggiorna l’ISEE rischia di perdere gli arretrati e di ricevere il contributo minimo. In ogni caso, è essenziale conoscere i dettagli del pagamento assegno unico di giugno 2025.
Come aggiornare l’ISEE e recuperare gli arretrati?
Per aggiornare l’ISEE, è necessario presentare la DSU tramite CAF, Comune o il portale INPS. L’operazione deve essere completata entro il 30 giugno per ottenere il ricalcolo degli importi e recuperare gli arretrati relativi al periodo marzo-giugno 2025. Oltre questa data, qualsiasi pagamento retroattivo sarà irrecuperabile.
Come verificare il pagamento?
È possibile controllare lo stato del pagamento tramite il sito INPS, l’app mobile o contattando il numero dedicato del Contact Center. Non perdere questa opportunità: aggiorna l’ISEE per assicurarti l’importo corretto e gli arretrati spettanti!
Leggi anche:
Bonus Benessere INPS 2025, ecco chi può richiederlo
Convivenza e assegnazioni provvisorie: chiarimenti sulla residenza anagrafica