Roma, 28 maggio – In un clima di crescente insoddisfazione, il deputato Antonio Caso, Capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Cultura, ha espresso dure critiche nei confronti del Governo durante il Question Time alla Camera. Al centro della polemica vi è la gestione dei percorsi abilitanti per i docenti, affidata ai ministri Bernini e Valditara, descritta come “caos totale”.
Secondo Caso, migliaia di insegnanti si trovano in una situazione precaria a causa della disorganizzazione governativa. I percorsi abilitanti, necessari per l’assunzione, sono caratterizzati da ritardi e distribuzione ineguale sul territorio nazionale. Ciò costringe i docenti a spostamenti onerosi e a costi elevati, fino a 2.500 euro, per frequentare corsi presso università telematiche che impongono ulteriori spese di iscrizione senza garantire l’accesso.
Caso ha sottolineato che da oltre un anno il M5S denuncia questa situazione critica, chiedendo al Governo di scusarsi e trovare soluzioni immediate. Ha concluso affermando che Valditara e Bernini non avrebbero mai dovuto assumere incarichi ministeriali. Questa dichiarazione evidenzia la necessità di un intervento deciso per risolvere la crisi nel settore educativo.
Leggi anche:
Nuova riforma fiscale 2025, ecco chi guadagnerà di più
NoiPA: gli arretrati di giugno 2025 sono visibili, le anticipazioni