Giugno 2025 porta buone notizie per i dipendenti pubblici: arrivano i rimborsi legati al taglio del cuneo fiscale sospeso nei primi mesi dell’anno. Grazie all’adeguamento del sistema NoiPA, i lavoratori riceveranno gli arretrati per il periodo gennaio-maggio, con un importo medio complessivo di circa 400 euro e un rimborso mensile di circa 80 euro a partire da giugno, dove sarà chiara la codificazione dei codici dei rimborsi e gli importi previsti.
I codici dei rimborsi e gli importi spettano a tutti i dipendenti pubblici, inclusi i supplenti scolastici, sebbene con alcune differenze. I supplenti annuali e coloro con contratto fino al 30 giugno riceveranno il rimborso pieno, mentre per i supplenti brevi il bonus sarà riconosciuto solo per redditi fino a 20.000 euro.
Gli importi variano in base al reddito annuo e alla tipologia contrattuale. Per redditi fino a 20.000 euro, il bonus è calcolato in percentuale, mentre per redditi superiori è prevista una detrazione fissa o decrescente. Nei documenti ufficiali, sono chiariti per tutti i dipendenti i codici con gli importi rimborsabili.
Sul cedolino NoiPA di giugno, codici dei rimborsi e gli importi saranno identificabili tramite specifici codici, come “E11” ed “E12”. Questi dettagli sono consultabili nell’area riservata NoiPA, garantendo trasparenza e tracciabilità per tutti i lavoratori interessati.
Leggi anche:
Assegno Unico Giugno 2025, ecco come recuperare le somme arretrate
Si sblocca il bonus pensionati, a giugno l’INPS accrediterà 850 euro