Buone notizie per i lavoratori del settore turismo: la busta paga di giugno 2025 sarà più ricca grazie agli aumenti previsti dai contratti collettivi rinnovati nel 2024. Gli incrementi salariali riguarderanno circa 1,2 milioni di lavoratori, con aumenti fino a 40 euro e un bonus una tantum di 225 euro per molti dipendenti.
Il CCNL dei Pubblici Esercizi, Ristorazione e Turismo, firmato da FIPE, Angem e Legacoop insieme ai sindacati, prevede un aumento complessivo di 200 euro per il IV livello, distribuito in cinque tranche. Il prossimo incremento, di 40 euro, è fissato per settembre.
Anche il CCNL Turismo – Federalberghi porterà un aumento di 40 euro a giugno per circa 300 mila lavoratori del settore alberghiero e ricettivo. Inoltre, il CCNL dell’Industria Turistica, sottoscritto da Federturismo Confindustria, prevede per giugno un incremento di 30 euro e il secondo pagamento di un bonus una tantum da 225 euro.
Questi miglioramenti salariali rappresentano un importante passo avanti per i lavoratori del turismo, un settore cruciale per l’economia italiana.
Leggi anche:
Rimborsi fiscali 2025: nuove regole per chi ha debiti a ruolo
Riconoscimento dell’anno 2013: la Cassazione lo riconosce solo ai fini giuridici e non economici