HomeSostegnoBando Universitario per i Corsi di Sostegno: Esclusioni e Legittimità

Bando Universitario per i Corsi di Sostegno: Esclusioni e Legittimità

Un'analisi delle disposizioni e delle implicazioni per i docenti

Il recente bando universitario per i corsi di sostegno agli alunni con disabilità ha sollevato interrogativi sulla legittimità delle sue disposizioni. In particolare, la richiesta di tre anni di servizio maturati nei cinque anni precedenti all’anno accademico 2024/2025 potrebbe escludere docenti che hanno completato il requisito in anni non consecutivi.

Questa specifica rischia di lasciare fuori professionisti che, pur avendo l’esperienza necessaria, non rientrano nel periodo indicato dal bando. L’inclusione è fondamentale per valorizzare l’esperienza dei docenti e garantire un supporto efficace agli alunni con disabilità.

È essenziale che le disposizioni del bando siano allineate alle leggi vigenti, evitando situazioni di illegittimità. Un bando non può superare in rango legislativo una legge di riferimento; Pertanto, dovrebbe adattarsi ai criteri di stabilità dalla normativa.

In attesa di chiarimenti ufficiali, è fondamentale che tutti i docenti qualificati abbiano l’opportunità di partecipare ai corsi di sostegno, contribuendo così a migliorare la qualità dell’istruzione inclusiva.

Leggi anche:

Cuzzupi: infanzia e primo ciclo d’istruzione, Indicazioni Nazionali sulla strada giusta. Ai docenti la dovuta autorevolezza!

SCUOLA – PITTONI (LEGA), SU DOCENTI IDONEI PNRR SBLOCCATA SITUAZIONE NON FACILE 

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,   grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di    Google News   , per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. 
informazione scuola telegram

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE...

altre news