ROMA, 13 GIU – Il Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara è intervenuto con fermezza dopo l’incidente che ha coinvolto una studentessa di Castelfranco Emilia durante un’attività di Pcto (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) in un vivaio nel Modenese. L’episodio ha sollevato preoccupazioni sulla sicurezza nei luoghi di lavoro legati a progetti scolastici.
Valditara ha immediatamente contattato il Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna, Bruno Di Palma, per ottenere una relazione dettagliata sull’accaduto e verificare il rispetto delle normative di sicurezza, rafforzate dal Governo. Inoltre, il Ministro ha parlato direttamente con la dirigente scolastica per accertarsi delle condizioni della giovane e chiarire le dinamiche dell’incidente.
“Qualora emergessero inadempienze o violazioni da parte dell’impresa coinvolta, il Ministero valuterà la possibilità di costituirsi parte civile,” ha dichiarato Valditara, ribadendo che non ci sarà alcuna tolleranza verso chi non rispetta le regole sulla sicurezza. L’episodio riaccende il dibattito sull’importanza di garantire ambienti sicuri per gli studenti impegnati in attività formative al di fuori delle scuole.
Leggi anche:
Bando Universitario per i Corsi di Sostegno: Esclusioni e Legittimità