Nella serata di ieri è stato firmato il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale per i dipendenti delle aziende che lavorano la foglia di tabacco secco allo stato sciolto. L’accordo, raggiunto tra Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil e l’APTI, introduce significativi miglioramenti salariali e normativi per i lavoratori del comparto.
Aumento Salariale e Arretrati
Il nuovo contratto prevede un incremento retributivo del 12,1%, pari a 200 euro mensili per il livello 4A, distribuito in quattro tranche tra il 2025 e il 2028. Inoltre, gli arretrati relativi ai primi sei mesi del 2025 saranno erogati con la busta paga di luglio dello stesso anno.
Bonus e Scatti di Anzianità
Tra le novità, un’indennità di mancata contrattazione di secondo livello da 30 euro mensili e il raddoppio degli scatti di anzianità e dell’indennità di fine campagna. Questi benefici saranno estesi sia ai lavoratori a tempo determinato che indeterminato.
Miglioramenti Normativi
L’accordo introduce importanti novità in ambito di sicurezza, disabilità e maternità: malattia integrata al 100% per apprendisti, maternità obbligatoria completamente retribuita e più permessi per malattie dei figli e lutti familiari. Inoltre, sono previsti riposi aggiuntivi e un rafforzamento della previdenza aziendale.
Leggi anche:
Assegnazioni Provvisorie Docenti 2025/26: Obblighi e Deroghe sul Comune di Ricongiungimento