HomeComunicato StampaComunicato Stampa, gli educatori di Palermo incontrano la FLC Cgil

Comunicato Stampa, gli educatori di Palermo incontrano la FLC Cgil

Riceviamo e pubblichiamo

COMUNICATO STAMPA

Lunedì 30 giugno 2025, su iniziativa del Segretario Generale della FLC CGIL Palermo,  Fabio Cirino, e alla presenza di Manuela Calza, Segretaria Nazionale della  FLC CGIL, si è svolto un incontro online con i Docenti Educatori precari di Palermo, firmatari di una lettera aperta indirizzata al MIM, all’USR, all’USP e a diverse sigle sindacali.

I punti affrontati nella Lettera e discussi durante l’incontro sono stati i seguenti:

  • Blocco dell’organico di diritto delle Istituzioni Educative, ribadito da una Nota Ministeriale del 17/04/2025, in base alla quale le dotazioni di PE restano vincolate a quella dell’a.s. 2011/2012. Il blocco è in contrasto con i trend attuali che vedono una leggera flessione nelle iscrizioni di convittori, ma un aumento dei semiconvittori. A tal proposito, nel corso dell’incontro, gli Educatori hanno sottolineato che, ormai da tempo, entrambe le Istituzioni Educative di Palermo sono costrette a lavorare con una dotazione di Personale Educativo insufficiente rispetto alle reali necessità (nell’a.s. 2024/2025 il bilancio è stato di -8 unità).
  • Graduatoria di Concorso risalente al 2000 e GAE non ancora esaurita, in contrasto con la Direttiva 1999/70/CE e con la Sentenza della Corte Costituzionale n. 267/2022 in materia di lavoro a tempo determinato. Su questo punto, gli Educatori hanno espresso perplessità sul reale equilibrio tra turnover, mobilità e stabilizzazioni: negli ultimi anni, la priorità riservata ai trasferimenti ha reso obbligatoria, per chi aspira al ruolo, la scelta di migrare al Nord per poi chiedere il trasferimento in Sicilia, penalizzando chi resta al Sud. 

Alla luce di tali premesse, gli Educatori chiedono:

  • che per l’a.s. 2025/2026, vengano fatte almeno 4 stabilizzazioni (ossia il 50% delle disponibilità prima dei movimenti, e a fronte di 3 posti da pensionamenti disponibili dal 01/09/2025);
  • l’esaurimento della GAE e della GM – e non un Concorso Straordinario in presenza di graduatorie non ancora esaurite – previa “pulitura” della GM risalente al 2000 mediante opportuni incroci con la GAE del PE;
  • che sia previsto anche per le Istituzioni Educative un Organico di fatto e che il PE sia coadiuvato dagli Insegnanti di Sostegno anche nel pomeriggio;
  • che si metta mano ad una ridefinizione generale del profilo professionale del Docente Educatore, in previsione di un possibile impiego di queste professionalità non solo nelle Istituzioni Educative, ma in tutte le scuole, con l’obiettivo di far fronte alle emergenze educative in atto.  

I rappresentanti sindacali si sono detti molto soddisfatti dal clima serio e costruttivo dell’incontro, accogliendo le istanze di una categoria che, per quanto poco numerosa, costituisce un tassello fondamentale del Sistema Scolastico Italiano. Tra gli obiettivi auspicati, sia pure in un contesto di crescente disinvestimento sulle Istituzioni Educative, vi è senz’altro quello di indirizzare il contingente delle assunzioni per l’a.s. 2025-26 prevalentemente verso le regioni in cui le GM e le GAE del PE non sono ancora state esaurite.

Lettera-Aperta-PE

Leggi anche:

Il precariato toglie le forze e l’entusiasmo, la lettera

Dirigenti scolastici, non facciamo di tutta l’erba un fascio. La lettera

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,           grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di            Google News           , per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. 

Iscriviti al gruppo                                    Telegram: Contatta @informazionescuola 

Iscriviti al gruppo                                                                                 WhatsApp

Iscriviti alla nostra                                                                            pagina Facebook
informazione scuola telegram

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE...

altre news