A partire da giugno 2025, le famiglie italiane con ISEE fino a 25.000 euro potranno beneficiare del Bonus 200 euro, un contributo straordinario introdotto dal Decreto-Legge n. 19/2025 per contrastare l’aumento dei costi energetici. Questo bonus si aggiunge alle misure già esistenti, ampliando la platea dei beneficiari e offrendo un supporto economico diretto.
Chi può ricevere il bonus 200 euro?
Il Bonus è destinato a due categorie di famiglie:
– Fascia bonus sociale, con ISEE fino a 9.530 euro (o 20.000 euro per nuclei con almeno quattro figli).
– Fascia nuovo contributo, con ISEE tra 9.530 e 25.000 euro.
L’erogazione avverrà automaticamente in bolletta, senza necessità di domanda, purché la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) sia stata presentata e validata dall’INPS entro il 31 marzo 2025.
Come funziona il bonus di giugno 2025?
Il contributo sarà applicato direttamente nelle bollette elettriche in tre rate mensili per i nuovi beneficiari, visibile come voce separata. Per chi già usufruisce del bonus sociale ordinario, l’importo sarà suddiviso in quattro rate.
Leggi anche:
Ritardi nei Percorsi Abilitanti: Un Allarme per i Docenti Vincitori del Concorso PNRR
Pensioni INPS, dal prossimo mese due novità per i pensionati