L’INPS ha recentemente introdotto una nuova funzionalità all’interno del servizio “Domande di maternità e paternità”, denominata “Consulta contatori congedo parentale”. Questo strumento consente ai genitori di monitorare in modo semplice e dettagliato i periodi di congedo parentale richiesti, relativi a nascite, adozioni o affidamenti avvenuti negli ultimi 12 anni.
Accedendo al servizio, ogni genitore può visualizzare informazioni essenziali, come il totale dei periodi di congedo parentale richiesti e accolti, sia con indennità che senza. Inoltre, è possibile consultare il dettaglio dei periodi approvati, respinti o in lavorazione. Un pratico sistema di filtri permette di ottimizzare la ricerca delle informazioni.
Questa innovazione mira a supportare i genitori nella pianificazione dei periodi di congedo ancora disponibili, rispettando i limiti previsti dalla normativa (art. 32 del D.Lgs. n. 151/2001). Si ricorda che il diritto al congedo è fruibile entro 12 anni dalla nascita o dall’ingresso del minore in famiglia.
Per accedere alla nuova funzionalità, visita il portale INPS al seguente link:
[Consulta Contatori Congedo Parentale](https://serviziweb2.inps.it/AS0207/DomandeMatFrontEnd/webapp/homepage)
Leggi anche:
Dall’INPS ad agosto 2025 arriva il contributo da 575 euro, ecco chi può richiederlo
Caos GPS: Ritardi del Governo Penalizzano i Docenti