HomeComunicato StampaPNRR Scuola e Ricerca: le critiche di Fratoianni al decreto legge

PNRR Scuola e Ricerca: le critiche di Fratoianni al decreto legge

Fratoianni critica la gestione delle risorse del PNRR

Nicola Fratoianni, leader di Sinistra Italiana e rappresentante di Alleanza Verdi e Sinistra (Avs), ha espresso dure critiche in Aula a Montecitorio sul decreto PNRR Scuola e Ricerca, sottolineando le problematiche legate alla fiducia richiesta dal Governo per il PNRR Scuola e Ricerca.

Fratoianni ha denunciato la presenza di norme che, a suo dire, penalizzano il sistema scolastico e universitario italiano. Tra le questioni centrali del PNRR Scuola e Ricerca, il limite imposto al numero complessivo delle classi, che rischia di perpetuare il problema delle cosiddette “classi pollaio”. “I nostri ragazzi continueranno a studiare in condizioni di sovraffollamento”, ha dichiarato.

Un altro punto contestato riguarda il trattamento dei ricercatori universitari. Fratoianni ha criticato un emendamento che, secondo lui, reintroduce forme di precarietà nel settore accademico. “Invece di valorizzare la ricerca e stabilizzare i professionisti, si torna indietro con riforme che penalizzano ulteriormente il personale universitario, già colpito da anni di tagli”, ha aggiunto.

Concludendo il suo intervento, Fratoianni ha sottolineato l’impatto negativo che queste scelte avranno sull’istruzione e sulla ricerca in Italia, ribadendo la sua opposizione al decreto PNRR Scuola e Ricerca.

Leggi anche:

Assegno di inclusione INPS giugno 2025: vovità, date e requisiti

Scrutini e proroghe dei contratti, ecco cosa devono sapere i supplenti

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,                         grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di                         Google News                        ,                         per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite                          GNEWS                        andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. 

Iscriviti al gruppo                                                  Telegram: Contatta @informazionescuola.

Iscriviti al gruppo                                                                    WhatsApp 
Iscriviti alla nostra                                                                  pagina Facebook
informazione scuola telegram

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE...

altre news