HomeComunicato StampaSBC: il trattamento economico degli insegnanti dipende dalla loro passività

SBC: il trattamento economico degli insegnanti dipende dalla loro passività

Libero Tassella di SBC mette il dito nella piaga

Da qualche tempo sui social i docenti dicono che non ci stanno ad avere gli aumenti contrattuali che si prospettano e che al 50% già hanno percepito.
Se i docenti scioperano al 5% (dicembre 2024 contro la legge di bilancio) per il loro contratto, se parlano di forme alternative allo sciopero sui social, ma non le attuano, se hanno in mano un arma potente, astenersi per un anno da tutte le attività aggiuntive ivi comprese viaggi e visite didattiche, ma corrono per accaparrarsi queste attività, cosa pensate che possano ottenere nel CCNL (parte economica) se non un aumento medio di 150 euro lordo nel triennio. Le vertenze non si fanno sui social per dar corpo al dissenso occorre lo sciopero e le manifestazioni, oggi alle manifestazioni sindacali vanno i sindacalisti in pensione.

Un poco di autocritica in questo fine di anno scolastico e in prossimità del rinnovo contrattuale ( si parla di luglio) non guasterebbe. Se gli insegnanti si
Ono trattati così è perché la controparte il governo ad iniziare dal Ministro sa che non sono soggetti politici attivi, non si riconoscono come categoria cementata da interessi comuni sopratutto al momento del voto.

Libero Tassella. SBC

Leggi anche:

SBC: i requisiti per chiedere Assegnazione Provvisoria

Caso, M5S: Il governo tradisce il personale ATA, per loro nessuna stabilizzazione

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,  grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di   Google News  , per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. 

 

informazione scuola telegram

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE...

altre news