HomeComunicato StampaScuola e Guerra: Polemiche sull'Evento Militare in Brianza, l'interrogazione al ministro Di...

Scuola e Guerra: Polemiche sull’Evento Militare in Brianza, l’interrogazione al ministro Di Floridia

Barbara Floridia (M5S) interroga il Ministro Valditara su un'iniziativa che coinvolge studenti e scuole medie

Roma, 19 maggio – Un evento militare internazionale sta suscitando polemiche e interrogativi in Brianza. Secondo quanto riportato da diverse fonti, tra cui il quotidiano Domani, nei prossimi giorni si terrà l’Italian Raid Commando, una competizione militare con armi NATO, mortai, visori notturni e simulazioni di attacchi urbani. La logistica dell’evento prevede l’utilizzo di una scuola media come base operativa, con la sospensione delle attività didattiche.

La notizia ha sollevato critiche da parte della senatrice del Movimento 5 Stelle, Barbara Floridia, che ha definito l’iniziativa “distopica”. “Sessanta studenti sono stati invitati a partecipare alla cerimonia finale, come se si trattasse di una festa”, ha dichiarato Floridia. “Ci sembra di vivere in un film dove la scuola pubblica viene trasformata in un’estensione dei poligoni militari”.

Floridia ha annunciato la presentazione di un’interrogazione parlamentare al Ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, per fare chiarezza sull’evento. “Chiediamo con forza: è questa la scuola che immagina il Ministro Valditara? Coinvolgere adolescenti in un evento militare rientra nella sua ‘rivoluzione culturale’? Si ricorda di essere ancora Ministro dell’Istruzione e non della Guerra?” ha aggiunto la senatrice M5S.

L’interrogazione mira a ottenere risposte su diversi aspetti: chi ha autorizzato l’utilizzo della scuola per scopi militari, quali dirigenti scolastici sono stati coinvolti e se sono stati impiegati fondi pubblici per finanziare l’iniziativa.

L’evento ha diviso l’opinione pubblica. Alcuni vedono nell’Italian Raid Commando un’opportunità per sensibilizzare i giovani sulle operazioni militari e sulle professioni legate alla difesa. Tuttavia, molti altri ritengono inopportuno il coinvolgimento di studenti in attività che potrebbero normalizzare la guerra e militarizzare l’ambiente scolastico.

La questione solleva interrogativi più ampi sul ruolo della scuola pubblica e sui valori che dovrebbe trasmettere alle nuove generazioni. La risposta del Ministro Valditara sarà cruciale per chiarire la posizione del Governo su questa delicata tematica.

Segui gli aggiornamenti su questa vicenda per scoprire le decisioni del Parlamento e le risposte del Ministro Valditara.

Leggi anche:

Zero tasse per chi fa figli: la rivoluzione fiscale proposta da Luca Sforzini

Accesso ai corsi di sostegno con titoli esteri: un punto ancora controverso

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,                    grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di                    Google News                   ,                    per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite                     GNEWS                   andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. 

Iscriviti al gruppo                                             Telegram: Contatta @informazionescuola

Iscriviti al gruppo                                                               WhatsApp 
Iscriviti alla nostra                                                             pagina Facebook
informazione scuola telegram

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE...

altre news