ROMA – Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha annunciato un’importante novità per il sistema formativo italiano. Durante un intervento presso l’ITS Academy Antonio Bruno di Grottaminarda, in provincia di Avellino, il ministro ha dichiarato che, insieme alla ministra dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, si sta lavorando a una riforma significativa per gli Istituti Tecnologici Superiori (ITS).
Il progetto prevede l’introduzione di un percorso formativo strutturato secondo il modello “4 + 2 + 1”, che consentirebbe di equiparare il biennio degli ITS ai primi due anni delle lauree brevi. “L’obiettivo è valorizzare e gratificare una scelta strategica e straordinaria come quella degli ITS”, ha spiegato Valditara, sottolineando l’importanza di questa proposta per migliorare le opportunità formative e professionali dei giovani.
Questa iniziativa rappresenta un passo avanti verso il riconoscimento del ruolo cruciale degli ITS nel sistema educativo italiano, favorendo una maggiore integrazione tra formazione tecnica e universitaria. La riforma punta a rispondere alle esigenze del mercato del lavoro, promuovendo percorsi formativi altamente qualificanti e innovativi.
Leggi anche:
Immissioni in ruolo e supplenze 2025/26: tutte le scadenze e le novità del calendario estivo
Nuova funzionalità INPS 2025/26 sul congedo parentale