HomeComunicato StampaMaltempo ed esondazioni: la proposta di Rinascimento per un Corpo Civile permanente

Maltempo ed esondazioni: la proposta di Rinascimento per un Corpo Civile permanente

Giovani e studenti in prima linea per tutelare il Pianeta, la proposta

Le recenti ondate di maltempo che hanno colpito l’Italia, con allerta in regioni come Liguria, Piemonte, Lombardia e Marche, hanno portato nuovamente alla luce la fragilità del nostro territorio e l’impreparazione delle istituzioni. Torrenti esondati, frane e blackout sono ormai eventi ricorrenti, mentre le amministrazioni locali sembrano incapaci di prevenire tali emergenze.

Luca Sforzini, fondatore del movimento Rinascimento, denuncia una gestione inefficace dei fondi pubblici, compresi quelli del PNRR. «Invece di mettere in sicurezza il Paese, si investe in progetti inutili e poco strategici», afferma Sforzini. Secondo lui, è necessario un cambio di paradigma: la creazione di un Corpo Civile Permanente per la tutela del territorio e del patrimonio.

La proposta prevede il coinvolgimento di studenti, disoccupati, detenuti in pena alternativa e pensionati in attività concrete di manutenzione e salvaguardia. Un sistema nazionale snello, integrato con Protezione Civile e Forestali, che punti su competenze reali e lavoro sul campo.

«Difendere il nostro patrimonio ambientale e culturale è una priorità. Non servono task force digitali, ma azioni concrete», conclude Sforzini.

Leggi anche:

Rinnovo del contratto della Scuola, il percorso si fa in salita, poche risorse disponibili

Mobilità ATA 2025/26: i posti disponibili e le date degli esiti

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,                    grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di                    Google News                   ,                    per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite                     GNEWS                   andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. 

Iscriviti al gruppo                                             Telegram: Contatta @informazionescuola

Iscriviti al gruppo                                                               WhatsApp 
Iscriviti alla nostra                                                             pagina Facebook

 

informazione scuola telegram

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE...

altre news