HomeComunicato StampaPer un diritto all’apprendimento permanente, il comunicato

Per un diritto all’apprendimento permanente, il comunicato

Il comunicato stampa del Collegio

Il Collegio Docenti dell’IIS “Michele Buniva” di Pinerolo esprime forte preoccupazione per la decisione dell’Ufficio Scolastico Regionale di non attivare sin dall’a.s. 2025/26 il primo biennio del corso serale in “Costruzioni, Ambiente e Territorio”, importante per l’apprendimento permanente, come comunicato – ad iscrizioni aperte – nella nota del 2 aprile scorso.

Il corso è, insieme a quello in “Enogastronomia” del vicino IIS “Prever”, l’unica opportunità di istruzione secondaria offerta alla popolazione adulta tra Orbassano e le valli sopra Pinerolo, in un territorio di più di mille chilometri quadrati che ospita oltre 130 mila persone. Per questo la decisione, motivata da “importanti riduzioni di budget”, ci pare molto grave. Desta inoltre forte preoccupazione il pensiero che il taglio del primo anno sia foriero di un prossimo taglio dei successivi che priverebbe allora del tutto, questa parte di popolazione, del diritto a riprendere la propria formazione.

Crediamo che la decisione di chiudere il corso serale sia in netto contrasto con le politiche europee sull’apprendimento permanente. Il “Pilastro europeo dei diritti sociali” sancisce infatti il diritto di “ogni persona a un’istruzione, a una formazione e a un apprendimento permanente di qualità e inclusivi, al fine di mantenere e acquisire competenze che consentono di partecipare pienamente alla società e di gestire con successo le transizioni nel mercato del lavoro”.

Siamo convinti che la chiusura del corso non limiti soltanto l’accesso all’istruzione per adulti, ma contravvenga agli impegni assunti dall’Italia di fronte alla Commissione Europea, rischiando di compromettere gli sforzi per ridurre il divario educativo interno e quello che il nostro paese sconta nei confronti degli altri paesi dell’OCSE.

Investire nell’istruzione per adulti significa investire nel futuro del paese, garantendo a ciascuno la possibilità di migliorare la propria condizione e di contribuire attivamente alla comunità. Al contrario, risparmiare in questo settore, in un paese in cui un cittadino su quattro non ha conseguito un titolo di studio secondario, significa negare un diritto che siamo determinati e determinate a difendere al fianco dei nostri e delle nostre studenti.

Pertanto, questo Collegio Docenti chiede:

  • la riattivazione immediata del primo biennio del corso serale “CAT”;
  • l’impegno dell’Ufficio Scolastico Regionale e del Ministero dell’Istruzione e del Merito a garantire risorse adeguate per il sostegno e l’ampliamento dell’offerta formativa per adulti;
  • l’avvio di un dialogo costruttivo tra gli organi ministeriali, le istituzioni scolastiche e gli/le studenti per individuare soluzioni sostenibili e condivise che rispondano alle esigenze educative della popolazione adulta nella specificità del territorio.

Come docenti e come cittadini riaffermiamo che l’istruzione per adulti non è un’opzione, ma una necessità per costruire una società più giusta, coesa e pronta ad affrontare le sfide del futuro. Il Collegio Docenti dell’IIS “Michele Buniva” di Pinerolo si impegna a difendere questo diritto fondamentale e a collaborare con tutte le forze disponibili per garantire che ogni adulto abbia l’opportunità di apprendere per realizzare sé stesso, crescere come cittadino, sentirsi incluso nella società, migliorare la propria competitività economica e contribuire al benessere collettivo.

 

Pinerolo, 21/05/2025

il Collegio Docenti

Leggi anche:

Pagamento assegno unico di giugno 2025, attenzione all’ISEE per non perdere gli arretrati!

Bonus Benessere INPS 2025, ecco chi può richiederlo

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,                          grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di                          Google News                         ,                          per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite                           GNEWS                         andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. 

Iscriviti al gruppo                          Telegram: Contatta @informazionescuola

Iscriviti al gruppo                                                                      WhatsApp 

Iscriviti alla nostra                                                                   pagina Facebook
informazione scuola telegram

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE...

altre news