HomeComunicato StampaCriminalità in crescita a Secondigliano e Miano: scatta l'allarme sicurezza

Criminalità in crescita a Secondigliano e Miano: scatta l’allarme sicurezza

Residenti esasperati, nasce l'iniziativa delle ronde cittadine

Negli ultimi mesi, i quartieri napoletani di Secondigliano e Miano sono stati teatro di un’escalation criminale che sta mettendo in allarme i residenti. I numerosi episodi di furti in appartamento e truffe, tra cui la consegna di pacchi falsi con richieste di pagamento fraudolente, hanno generato un clima di paura diffusa. La percezione di insicurezza è ormai radicata, spingendo i cittadini a chiedere interventi concreti per proteggere il territorio.

A raccogliere questa richiesta d’aiuto è Giuseppe Alviti, noto sindacalista e presidente dell’Associazione Nazionale Guardie Particolari Giurate (ANGPG), che ha annunciato la nascita di un’iniziativa volta a rafforzare la sicurezza nei quartieri colpiti dalla criminalità. Il progetto prevede la collaborazione tra cittadini volontari, guardie giurate e ex membri delle forze dell’ordine per organizzare delle ronde di sorveglianza.

“Non intendiamo sostituirci alle forze dell’ordine, ma affiancarci a loro come sentinelle della legalità. Il nostro obiettivo è quello di offrire un supporto concreto alla comunità, donando maggiore sicurezza ai residenti esasperati”, ha dichiarato Alviti.

L’Associazione ha già inviato una richiesta alla Prefettura per ottenere le autorizzazioni necessarie e poter avviare il servizio in tempi brevi. L’intento è quello di creare una rete di monitoraggio capillare, in grado di prevenire atti criminosi e segnalare tempestivamente eventuali situazioni di pericolo alle autorità competenti.

L’iniziativa ha già riscosso un forte interesse tra i cittadini e potrebbe rappresentare un modello replicabile anche in altre aree ad alto rischio. Con una presenza attiva e coordinata, l’obiettivo è quello di restituire serenità a una comunità che chiede, ormai a gran voce, più sicurezza e tutela.

Leggi anche:

Scuola, ecco i posti disponibili (ATA e docenti) dal 1° settembre 2025 dopo i pensionamenti

Mobilità Docenti 2025/26: Novità sulle Precedenze e Significato di “Prima Preferenza”

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,     grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di       Google News    ,      per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite      GNEWS     andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. 

Iscriviti al gruppo                                    Telegram: Contatta @informazionescuola

Iscriviti al gruppo                                    whatsapp 
Iscriviti alla nostra                                  pagina Facebook
informazione scuola telegram

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE...

altre news